Informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 reg. ue 2016/679)

Ai fini previsti dal Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, provvediamo a fornirLe di seguito le informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali che verranno o da Lei forniti o forniti dal primo autore in fase di registrazione del contributo mediante la compilazione del form telematico per l’iscrizione alle attività seminariali e/o formative di INVALSI.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento è l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema educativo di istruzione e formazione – INVALSI con sede in Roma – via Ippolito Nievo n. 35 – Telefono: 06/941851 – Fax: 06/94185229, email: protocollo.invalsi@legalmail.it. Il Responsabile per la protezione dei dati (o anche “Data Protection Officer” – DPO) nominato da INVALSI è reperibile al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: DPO@invalsi.it.

  2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    Il trattamento dei Suoi dati è finalizzato unicamente alla corretta e completa gestione della banca dati di coloro che verranno potenzialmente contattati in caso di avvio di call for paper e/o attività seminariali da parte di INVALSI. Il trattamento include la finalità di pubblicazione sia cartacea sia digitale dei contributi, delle biografie e dell’afferenza degli autori dei contributi che verranno selezionati. Il Titolare del trattamento tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:
    – sia necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
    – sia necessario per adempiere un obbligo legale;
    – sia basato sul Suo consenso espresso. Per le finalità sopra espresse Le verrà richiesto il consenso.

  3. MODALITA’ E DURATA DEL TRATTAMENTO
    3.1 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    I dati richiesti sono di tipo ordinario ovvero si tratta di dati anagrafici, incluso il codice fiscale e copia del documento di identità, dati di contatto, breve biografia redatta dall’utente e background curriculare: tali ultime categorie di dati vengono richieste al fine di poter riscontrare l’effettiva coerenza con l’oggetto delle attività avviate.
    Nel caso in cui l’utente, o il suo contributo, venisse selezionato, verranno richiesti ulteriori dati, sempre di tipo ordinario, relativi alle informazioni indispensabili per poter procedere a organizzare i servizi logistici inerenti la partecipazione alle attività (es. data e luogo di partenza).
    Il trattamento dei Suoi dati è effettuato con modalità cartacee e con l’ausilio di strumenti elettronici e telematici e consiste nella raccolta, nella registrazione in data base dedicato, nella conservazione, consultazione, selezione, comunicazione e cancellazione dei dati.

    INVALSI ha adottato ai sensi dell’art. 32 del GDPR una serie di misure di sicurezza, tecniche ed organizzative, adeguate a proteggere i dati da utilizzo improprio, perdita o accesso non autorizzato. Sono incluse misure per far fronte a qualsiasi sospetta violazione dei dati. In particolare le misure di sicurezza consistono in accorgimenti tecnici e organizzativi predisposti per fare in modo che:
    –  i dati non vadano distrutti o persi anche in modo accidentale;
    –  ai dati accedano solo le persone autorizzate opportunamente istruite;
    –  non siano effettuati trattamenti contrari alle norme di legge o diversi da quelli per cui i dati sono stati raccolti.

    3.2 TRATTAMENTI RELATIVI A PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI – PROFILAZIONE
    I Suoi dati non verranno trasferiti in paesi terzi o presso organizzazioni internazionali.

    3.3 PERIODO DI CONSERVAZIONE
    Le segnaliamo che, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679, i Suoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario a garantire la corretta esecuzione da parte di INVALSI delle attività sopra indicate.
    Al termine del seminario tutti i Suoi dati verranno conservati ai soli fini della rendicontazione contabile; i dati di contatto verranno conservati al solo fine di poter segnalare ai partecipanti attività similari, salvo richiesta di cancellazione da parte degli interessati.

  4. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
    4.1 DESTINATARI
    Il trattamento è svolto da personale espressamente autorizzato dal Titolare o dai Responsabili del trattamento nominati ai sensi e per gli effetti degli artt. 4, comma 7 e 8, e 28 del Regolamento (UE) 2016/679, e il cui elenco è disponibile facendone richiesta ai recapiti indicati al punto 1.
    I dati conferiti verranno comunicati ai componenti delle commissioni incaricati di valutare i contributi. In caso di selezione dei contributi e di partecipazione al relativo seminario i dati personali (nominativo, luogo e data di nascita, nonché informazioni sulla residenza e indicazioni per il viaggio e il pernottamento) indispensabili all’organizzazione dei servizi logistici, potrebbero essere comunicati all’Agenzia di viaggi incaricata da INVALSI.
    4.2 TRAFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI
    I Suoi dati non verranno trasferiti fuori dalla UE, presso paesi terzi o presso organizzazioni internazionali.
    4.3 DIFFUSIONE
    Saranno oggetto di pubblicazione sia cartacea sia digitale i contributi, le biografie e l’afferenza degli autori dei contributi che verranno selezionati.
    5- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
    In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;

  5. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
    In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:
    a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
    b) accedere ai dati (art. 15), ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
    c) ottenere la rettifica (art. 16) e la cancellazione dei dati (art. 17);
    d) ottenere la limitazione del trattamento (art.18);
    e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 20);
    f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento (art.21);
    g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione (art.22);
    h) chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
    i) qualora applicabile, revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; Ricorrendone i presupposti Lei ha altresì diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

  6. OBBLIGATORIETA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
    Il conferimento dei suddetti dati personali ha natura facoltativa ma è un requisito necessario per perseguire le finalità di cui al punto 2, pertanto il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di poter procedere alle attività conseguenti.

® INVALSI – Via Ippolito Nievo, 35 – 00153 Roma – C.F. 92000450582

Request Appointment

[crocal_contact_form id=”4″ inputs_text_color=”#4c565a” inputs_placeholder_color=”#4c565a” inputs_border_color=”#dfeced” inputs_focus_text_color=”#4e5661″ inputs_focus_placeholder_color=”#4e5661″ inputs_focus_border_color=”#1561ab” button_hover_color=”primary-3″ button_shape=”round”]